Dichiarazione di accessibilità
Coder Schools è responsabile per la creazione e il funzionamento del sito. Attribuiamo grande importanza alla fornitura di un servizio che offre pari opportunità a tutti i cittadini e al miglioramento del servizio fornito ai cittadini con disabilità. Investiamo considerevoli risorse nel rendere accessibili il nostro sito e i nostri beni digitali al fine di rendere i servizi della società più disponibili per le persone con disabilità. In Italia circa il 20% della popolazione è costituito da persone disabili che necessitano dell’accessibilità digitale per fruire di informazioni e servizi generali.
L’accessibilità del sito web di Coder Schools è destinata a renderlo più accessibile, facile e comodo da usare per le popolazioni con bisogni speciali, derivanti tra l’altro da varie disabilità motorie, disturbi cognitivi, miopia, cecità o daltonismo, problemi di udito, nonché per la popolazione di terza età.
Il sito di Coder Schools è stato sviluppato per rispettare i requisiti dello standard 5568 che si basa sulle linee guida di Wcag 2.0 per il livello AA.
Investiamo molti sforzi per rendere accessibili la struttura del sito e i contenuti pubblicati su di esso. Tuttavia, un sito web dinamico è un sistema complesso ed è possibile che contenga elementi che ne renderanno difficile l’utilizzo da parte di persone con disabilità. Inoltre, il sito utilizza prodotti software sviluppati da terze parti che sono incorporati nel sito nello stato in cui si trovano e possono a loro volta non essere accessibili.
In caso di problemi di accessibilità nel sito, saremo lieti di riceverne una notifica in materia per cercare di migliorare la situazione. È possibile contattarci via e-mail o tramite il modulo di feedback in fondo a questa pagina.
Esempi di azioni eseguite sul sito per renderlo accessibile
Menu di accessibilità
Nel sito è installato un menu dedicato per modificare la visualizzazione per le persone che hanno difficoltà a vedere o leggere. Il menu di accessibilità si basa su un plugin per il sistema WordPress chiamato One Click Accessibility. Con questo, è possibile eseguire vari tipi di adattamenti:
- Navigazione tramite tastiera
- Eliminazione di animazioni e lampeggi
- Contrasto elevato
- Ingrandimento del testo
- Riduzione delle dimensioni del testo
- Modifica del tipo di caratteri da leggere
- Contrassegno di titoli e sottotitoli nei contenuti
- Contrassegno di link e pulsanti
Il menu di accessibilità si attiva premendo un pulsante dedicato che appare sempre sul lato sinistro superiore della pagina.
Navigazione da tastiera:
- È possibile navigare all’interno delle pagine del sito utilizzando solo una tastiera per mezzo dei tasti Tab e Maiuscole+Tab.
- Per attivare un link o aprire un menu è possibile premere il tasto Invio sulla tastiera.
- Lettore di schermo: sono stati compiuti sforzi per adattare il sito all’uso per mezzo dei software diffusi di lettura dello schermo.
- Codice semantico: il codice sorgente del sito è costruito secondo gli standard HTML5 e ARIA.
Contenuto del sito
- Titoli e sottotitoli: il sito utilizza diversi modelli di pagina, ma viene fatto uno sforzo per mantenere coerente la struttura dei titoli nel contenuto del sito.
- Scritta alternativa per contenuti multimediali visivi: ogni immagine che appare nelle pagine del sito dovrebbe avere una scritta alternativa destinata alla visualizzazione nei software di lettura dello schermo (ad eccezione dei file solo decorativi).
- Link significativi: ogni link nel sito è testuale o include un’alternativa testuale e comprende informazioni sul contenuto della pagina di destinazione.
Adattamento ai dispositivi terminali
- Il sito di Coder Schools è costruito in modo reattivo: la visualizzazione è adattata alle dimensioni dei diversi schermi, e consente un comodo utilizzo del sito da computer desktop, portatili e naturalmente telefoni cellulari e tablet.
Accessibilità per l’attività in presenza
- Parcheggio per disabili – c’è.
- Ingresso accessibile ai locali della società (per sedia a rotelle) – c’è.
- Servizi per disabili – ci sono.
- Ascensori – ci sono.
Segnalazione di guasti e richieste di miglioramento
Se avete riscontrato un problema relativo all’accessibilità nel sito, saremo lieti di ricevere commenti e richieste contattando il nostro coordinatore dell’accessibilità:
Coordinatore dell’accessibilità:
- Avishai Darhi
- Tel: 0529217233
- Email: [email protected]
Coder Schools farà tutto il possibile per rendere il sito accessibile nel miglior modo possibile e per rispondere alle richieste nel modo più professionale e veloce.
Data di aggiornamento della dichiarazione di accessibilità 21-10-2024